Il sangue artificiale per mascherine (SAM-F) sviluppato da ReActive – Powder Technology, attualmente in fase di brevettazione, è stato studiato per eseguire lo splash test richiesto dalla normativa ASTM F2100.
Lo splash test, descritto in dettaglio nella norma ASTM F1862/F1862M, è utilizzato per verificare la resistenza delle mascherine chirurgiche alla penetrazione di getti di sangue. Al contrario della normativa europea, lo standard ASTM prevede che tutte le mascherine chirurgiche debbano resistere ai getti di sangue con prestazioni dipendenti dal livello di protezione fornito (Level1, Level2 e Level3). Al fine di poter essere certificata, una mascherina deve dimostrare di poter resistere alla penetrazione di getti di sangue caratterizzati da velocità crescenti (450 cm/s per il Level1, 550 cm/s per il Level2 e 635 cm/s per il Level3, corrispondenti a pressioni del sangue pari rispettivamente a 80 mmHg, 120 mmHg e 160 mmHg). Il test, simile a quello descritto dalla normativa europea, non può essere eseguito sfruttando un liquido qualsiasi. Al contrario, è necessario utilizzare un fluido con caratteristiche ben precise fra cui un valore della tensione superficiale pari a 40.0 ± 5.0 dyn/cm (misurato con anello di Du Noüy seguendo la metodologia ASTM D1331). L’impiego di un liquido non adeguato può portare a risultati errati con la conseguente immissione sul mercato di dispositivi non idonei e un’inutile perdita di tempo e denaro da parte del committente. Il sangue artificiale proposto da ReActive – Powder Technology è stato progettato per soddisfare appositamente la norma ASTM F1862/F1862M.
Il SAM-F è un prodotto pensato per ridurre al massimo i tempi di esecuzione degli splash test: consegnato pronto all’uso e può essere impiegato senza particolari difficoltà da parte del cliente, che può quindi concentrarsi sull’esecuzione dei test facendo direttamente riferimento alla normativa. Il prodotto è attualmente disponibile nei formati da 500 ml e da 1000 ml con spedizione in tutta Europa.